La vincitrice del Premio ADA è: Federica Papotti
“Mi candido perché credo nell’evoluzione del mio ruolo, perché essere socievole non significa automaticamente essere social”. Queste le parole di Federica Papotti, vincitrice del Premio Assistente dell’Anno 2016 .
La sfida di questa edizione del Premio Assistente dell’anno non era semplice. Le otto candidate hanno infatti dovuto mettersi in gioco, presentandosi o facendosi presentare e sviluppando alcune parole chiave quali immagine, credibilità, networking, smart, solo per citarne qualcuna, interpretandole e soprattutto applicandole sul lavoro.
L’obiettivo era quello di delineare il profilo ideale dell’assistente di direzione al passo con i tempi e con le tecnologie, attraverso la chiara definizione della Social & Digital Assistant nella sua giornata tipo, condita da creatività, abilità informatiche e riferimenti ad esperienze dirette.
Prima in classifica su tutti e 3 i fronti, Federica ha convinto proprio tutti: assistenti, giuria tecnica e tutti coloro che hanno votato per supportare le candidate, fra cui manager, capi e colleghi! A premiarla è stato Franco D’Alfonso, Assessore al Commercio, Attività produttive, Turismo, Marketing territoriale e Servizi Civici del Comune di Milano.
Per chi non la conoscesse, scopriamo qualcosa in più sulla vincitrice:
Federica ha 44 anni, 2 figli e vanta un’esperienza più che ventennale come Assistente di Direzione. È entrata a far parte dell’azienda La Fortezza Spa più di 8 anni fa, dopo una lunga esperienza in realtà multinazionali del settore moda & abbigliamento. La riservatezza è una delle sue caratteristiche principali.
Collaboratrice fedele e leale, ritiene di saper parlare e tacere al momento giusto. I suoi colleghi la descrivono come una persona energica, che affronta il proprio lavoro con grande entusiasmo e competenza. Capace di relazionarsi con tutti con grande facilità e perfetta problem solver, Federica è anche una grande organizzatrice capace di padroneggiare qualsiasi situazione con sicurezza, anche le più difficili e complesse.
Il suo ufficio è come una stazione orbitale dalla quale orienta i satelliti aziendali
ha dichiarato il suo Hr Manager. Parla tre lingue, adora viaggiare e ha molte passioni: fra tutte, quella di essere sempre aggiornatissima. Proprio il volere essere sempre aggiornata l’ha spinta in quest’avventura dove da zero social è riuscita in brevissimo tempo a diventare super social. Il suo elaborato e la sua presenza sui social ne sono una testimonianza.
Come se non bastasse, oltre al riconoscimento pubblico, Federica ha vinto la Shooting Star Swarovski con incisione personalizzata, da diversi anni ormai la stella simbolo del Premio Assistente dell’Anno di Secretary.it, un weekend offerto all’Hotel Hilton Molino Stucky di Venezia, un Luxury private transfer in limousine fino a Bologna e un Weekend Educational alla scoperta della meravigliosa Costiera Amalfitana, al quale parteciperà con le altre finaliste il prossimo ottobre all’Hotel Hilton Sorrento Palace.
Che dire di più, la giornata non si può dire non sia stata carica di sorprese e di emozioni. Vi lasciamo con una brevissima intervista fatta alla nostra vincitrice subito dopo la premiazione.
Brava Federica! Socievole e social, solare e grande professionista capace di dirigere una navicella spaziale #secretarypower
In bocca al lupo Federica! Che sia un anno “stellare”!!