Il valore della formazione per assistenti
In questa terza JOB news vogliamo parlarvi dell’appuntamento di Milano, la formazione pratica che si terrà in Microsoft Italia per digital & smart assistants.
Dopo l’apertura dei lavori al Secretary JOB sarà nostra ospite Paola Zuzzaro, docente e counselor ormai nota alla community. Ci racconterà in che modo la formazione incide sulla crescita professionale, con esempi specifici sul ruolo di assistente.
Quanto conta la formazione per gli/le assistenti di direzione in un’ottica di crescita professionale? Quali competenze preferisce approfondire la community e quali sono invece le più richieste dalle aziende?
La formazione conta moltissimo considerando che il ruolo dell’Assistente di Direzione è in costante evoluzione e l’aggiornamento è quindi utile per fare il punto su quali sono le proprie competenze e dove può essere utile rafforzarsi.
Per questa figura la formazione spazia tra diverse discipline. È utile avere competenze tecniche che possono variare a seconda delle business unit in cui si lavora e quindi contabili, marketing, di funzione hr e di alta direzione. Ed è anche utile seguire percorsi di sviluppo personale per favorire la comunicazione fra persone e processi diversi, sostenere lo stress, essere una interfaccia positiva per i clienti/stake holders esterni in modo coerente con i valori dell’azienda.
L’Assistente infatti ha una doppia sfida in quanto il suo ruolo è tra la sfera professionale e personale del proprio manager per cui deve anche saper gestire i suoi tempi, stili ed abitudini, fino a situazioni private con efficienza e riservatezza. Per rimanere in equilibrio in questo contesto è importante sviluppare equilibrio interiore e assertività per rispettare contemporaneamente se stesse ed il proprio superiore.
Trovo ci sia una buona sovrapposizione tra i contenuti richiesti dalle Aziende e ciò che è rilevante per le Assistenti. A questo proposito abbiamo appena concluso un percorso di Secretary Academy, un ciclo di formazione di oltre 6 mesi in una importante azienda italiana. Questo è solo un esempio a dimostrazione di quanto le Aziende abbiano compreso la rilevanza strategica di questa figura chiave.
Gli/le assistenti usano la tecnologia in maniera efficace? Possono anche diventare influencer verso l’azienda e il loro dipartimento IT sull’utilizzo di determinate applicazioni e tecnologie?
Avendo funzioni trasversali possono essere interessate a conoscere tool diversi per coordinare il lavoro e prenotare servizi diversi in modo veloce e pratico e interagendo con svariati interlocutori possono essere informate sui prodotti presenti sul mercato.
Sicuramente le persone più giovani sono decisamente smart e possono ringiovanire la comunicazione in azienda. Anche le assistenti più Senior possono essere portatrici di questa nuova cultura, è importante per loro vincere eventuali resistenze e saperla maneggiare.
Attenzione però, la digitalizzazione è uno strumento: non bisogna assolutamente trascurare i contenuti, lo stile opportuno e la proprietà di linguaggio in quanto saranno queste abilità a fare la differenza nel lungo periodo.
Perché partecipare al Secretary JOB?
È una giornata di formazione unica: ricchissima di contenuti offerti dalla community e con diversi momenti di scambio. Tutto ciò ispira e motiva ad avere uno sguardo nuovo sulla propria professione e ripartire con slancio.