SOS Tata Tech: le migliori travel app
Che voglia di tornare a viaggiare! In attesa di riprendere le nostre attività di Travel & Event Management, Tata Tech ha stilato una Top 5 delle migliori app per viaggi, spostamenti e location… Scopriamola insieme!
L’estate è arrivata e dopo tanti mesi di reclusione abbiamo tutti voglia di tornare a viaggiare, fosse anche dietro casa! Oggi vi facciamo scoprire 5 app utili e divertenti da scaricare prima di organizzare il prossimo viaggio.
1. Waze
Waze è un’app che ci fa da navigatore quando siamo stufi di usare Google Maps. Infatti, è un’app che sfrutta l’intelligenza collettiva per indicarti i percorsi migliori da fare in auto per evitare traffico e imbottigliamento… E poi è divertente! Si può scegliere un’icona che ci rappresenta, vedere gli altri wazer sulla strada, vincere punti e scalare la classifica dei guidatori della settimana o del mese.
2. CityMapper
L’app più completa per gli spostamenti in città con i trasporti pubblici.
Quante volte trovandovi in una nuova città (o nella vostra, magari in una zona che conoscete poco) vi siete sentiti persi? CityMapper ci aiuta a trovare il miglior mix di trasporti pubblici e comprende anche opzioni di auto, bici e monopattini condivisi.
CityMapper comprende tantissime città europee, ma se la vostra città non dovesse essere compresa vi consigliamo di controllare un’app simile che si chiama Moovit.
3. Visit a City
Una guida virtuale sempre a portata di mano per le principali città turistiche, per il momento non disponibile in lingua italiana.
La cosa più interessante sono gli itinerari pensati per i giorni che passerete in città, che potrete creare anche autonomamente.
Inoltre potete anche comprare i biglietti per le principali attrazioni consigliate, ma attenzione: i prezzi non sono sempre convenienti!
4. Komoot
Con questa app potrete avventurarvi fuori dalle città: è perfetta per chi ama andare in bici o fare passeggiate e scoprire nuovi percorsi (o evitare di perdersi!).
Dopo aver selezionato i vostri sport preferiti potrete cercare nuovi itinerari seguendo i consigli di esperti, ma anche dell’app stessa che cataloga i percorsi per difficoltà. Avrete inoltre la possibilità di estendere il raggio delle escursioni con la versione a pagamento.
5. Mapstr
È un po’ il “Google Maps dei social”: potete salvare i vostri posti preferiti e non solo! Seguire influencer di viaggio, vedere i luoghi preferiti dei vostri amici o semplicemente scoprire i consigli di persone “esperte” che vi sapranno indicare le chicche di ogni luogo. Mapstr, oltre ad avere un nome difficile da pronunciare per noi italiani, non è semplicissimo da usare all’inizio… Ma una volta presa la mano non saprete più farne a meno!