Secretary.it la community dedicata alle assistenti di direzione

Professione Assistenti di direzione

Intervista Olimpia Ponno - lavoro

Un ponte tra Festival del Lavoro e Secretary JOB

JOB news 2018

Si avvicina l’appuntamento dedicato alla formazione e alla crescita professionale degli assistenti.
Al Secretary JOB di Roma, in programma il 14 novembre presso l’Auditorium Consulenti del Lavoro, ci attendono formazione esperienziale e testimonianze.
Con le JOB news scopriremo meglio cosa abbiamo in serbo per i partecipanti. Cominciamo subito con un’intervista ad Olimpia Ponno!

Olimpia Ponno

Quali sono le novità del Secretary JOB Roma?

Questa quinta edizione romana allarga gli orizzonti e la prospettiva con il coinvolgimento del Consiglio Nazionale Ordine Consulenti del Lavoro e di Fondazione Studi, che sono gli organizzatori del Festival del Lavoro, l’appuntamento più importante a livello nazionale sul mercato del lavoro.

Dunque sarà un Secretary JOB in cui si scambieranno best practice tra sistema lavoro pubblico e privato, inviteremo Manager e Consulenti del lavoro a dimostrazione che gli assistenti di direzione non fanno parte di un satellite che orbita nello spazio, ma sono parte integrante del pianeta lavoro in costante trasformazione. Il Ponte tra il Festival del Lavoro e il Secretary JOB è la grande novità.

Secondo la tua esperienza, perché ancora oggi il ruolo di assistente di direzione viene associato prevalentemente a una figura femminile?

Perché si è ancora legati a degli stereotipi, al ruolo e all’immagine della segretaria degli anni 50, che nel frattempo è diventata una manager, perché si ritiene che la competenza multitasking sia più adatta alle donne che ragionano con il cuore e con la mente; perché si pensa che poiché le prime segretarie sono state donne, si debba continuare a credere che sia un lavoro solo adatto alle donne.

Non sono d’accordo con chi ritiene che prima il ruolo era esecutivo e oggi non lo è più. Attenzione! Ci sono assistenti di direzione che per il loro stesso carattere sono esecutivi, scelgono di esserlo, anche se le mansioni e le competenze richieste sono cambiate, perché è il mondo del lavoro che si evolve; c’è chi ne è consapevole e chi non è o non si sente al passo con i tempi. Assistenti di direzione uomini esistono, sono attualmente la minoranza, più che altro sono nascosti, al momento non frequentano la Community, magari si fanno chiamare in un altro modo. Al Secretary JOB di Roma sfatiamo il pregiudizio delle “professioni in rosa”, perché incontreremo un assistente di direzione, altro buon motivo per partecipare.

Ci sveli qualcosa in più sulla formazione esperienziale “a colpi di caffè”?

Beh, toglierei l’effetto sorpresa… Posso dire che dopo 13 anni che faccio formazione e coaching ad assistenti di direzione fuori e dentro le aziende, mi sono resa conto che il caffè ci racconta molto della personalità degli assistenti di direzione, della loro carriera, delle loro relazioni con capi, colleghi, clienti, dell’atmosfera che si respira sul posto di lavoro. Ho raccolto e sto raccogliendo storie di successi che ruotano intorno al caffè, le vorrei raccogliere in un libro ma soprattutto condividerle in forma esperienziale… Ci vediamo al JOB!