Il mercato del lavoro secondo il Politico Tiziano Treu
Il protagonista del secondo numero delle JOB News è un personaggio autorevole, illustre. Ad aprire i lavori del Secretary JOB salirà sul palco Tiziano Treu, Presidente del CNEL, Politico italiano, Prof. Emerito ed ex Ministro del Lavoro, Previdenza e dei Trasporti.
Con lui parleremo di mercato del lavoro: com’è, come sta cambiando e come sarà. Il suo punto di vista innovativo darà un grande valore aggiunto alla giornata di formazione e crescita professionale degli Assistenti di Direzione.
Cosa ne pensa della tecnologia? “La tecnologia digitale è ubiqua, veloce, pervasiva”. Il Prof. Treu ritiene che, sebbene questa crei un grande divario tra le generazioni (giovani digitalizzati/adulti spesso restii all’innovazione), sia l’unica soluzione per crescere ed essere competitivi.
Oggigiorno la chiave per entrare e resistere nel mercato del lavoro è la conoscenza delle tecnologie. Storicamente l’Italia è sempre rimasta indietro nel processo di evoluzione tecnologica e digitale; ciò si verifica anche adesso: la grande maggioranza delle aziende investe poco nello sviluppo delle high skills, mantenendo formazione e innovazione ai livelli minimi. Basti pensare che la Finlandia ha quadruplicato in questi anni gli investimenti in ricerca, incrementandoli fino al 4%. E l’Italia? È ferma all’1%.
È necessario semplificare, innovare e crescere. Le opportunità ci sono, secondo Treu, bisogna solo saperle cogliere e capire che il binomio sviluppo/lavoro è indissolubile. Nella vostra azienda lo hanno capito?
Occorre dimenticarci del concetto di flessibilità e imparare piuttosto ad essere adattabili: il contesto in cui operiamo è dinamico, imprevedibile, variabile e dobbiamo essere in grado adattarci costantemente agli input per “sopravvivere”. Non temiamo che le tecnologie ci rimpiazzino perché possono davvero fare la differenza.
L’innovazione è il motore propulsivo per un buon sviluppo, soprattutto grazie all’utilizzo di moderne tecnologie, da utilizzarsi specialmente in nuovi settori.
Siamo certi che l’intervento del Prof. Treu sarà davvero di grande ispirazione. Chi meglio di lui, che da anni si occupa delle Politiche del Lavoro, ci saprà guidare e indirizzare?
Riservate il vostro posto al Secretary JOB – a proposito, sono meno di 100! – e inoltratevi insieme a lui nel mondo del lavoro. Nel frattempo, se non lo avete ancora fatto, leggete la JOB News n.1 e scoprite chi è il super ospite internazionale!