Secretary.it la community dedicata alle assistenti di direzione

Professione Assistenti di direzione

Lavoro: consigli per trovarlo e ricollocarsi

Lavoro: consigli per trovarlo e ricollocarsi

Non parliamo di come scrivere un CV o di come affrontare un colloquio. Per cercare lavoro serve una strategia mirata e applicata con metodo, eccola!

Quanto può essere impegnativo trovare un nuovo lavoro? Giornate trascorse su portali a leggere e rileggere job description, inviare cv e preparare lettere di presentazione personalizzate.

Arrendersi a questo punto è fin troppo facile! È proprio giunti a questo momento che dovete tirare fuori le unghie e dimostrare la vostra determinazione.

Per facilitare la vostra ricerca abbiamo raccolto alcuni consigli che ci auguriamo possano essere davvero utili, sia a chi è già occupato che a chi è senza impiego.

La prima domanda che dovete porvi è se sapete esattamente cosa state cercando.
È giusto avere un’idea precisa ma restringere troppo il campo potrebbe rivelarsi controproducente. Prendete in considerazione lavori con una retribuzione minore, un settore o un ruolo differente oppure una localizzazione più vasta. L’importante è che abbiate bene in mente cosa va bene per voi e cosa no. Un piccolo consiglio: essere flessibili ed ampliare le possibilità di scelta è solo positivo! Siate pronti a reinventarvi 😉

Quali sono i vostri punti di forza e quali le debolezze? Se sapete rispondere a questa domanda siete già a buon punto. Colmate le vostre lacune, acquisite le competenze che vi mancano e migliorate quelle in cui avete qualche incertezza. Dimostratevi sempre proattivi e non aspettate che sia l’azienda a proporvi quel corso di inglese tanto atteso… Do it by yourself!
L’esercizio di autoanalisi vi aiuterà a definire anche più facilmente qual è stato il vostro percorso professionale e quali sono i vostri obiettivi futuri. Provate anche ad esporlo in meno 10 minuti, così sarete già preparati ad un colloquio.

Vi ricordate di quella storia di un ragazzo lituano che aveva consegnato il suo cv in una confezione di dolci? Geniale! Provate a colpire l’azienda di vostro interesse con qualche idea creativa; scrivete una bella mail di accompagnamento che lasci il segno. Potete puntare sulla lettera di presentazione (magari giocando con la grafica) o tentare un approccio di contatto da canali alternativi: l’importante è distinguervi dagli altri candidati.

Ipotizziamo che questa prima fase sia andata bene e siate riusciti ad ottenere un colloquio: e adesso? Ora dovete prepararvi all’incontro studiando nei dettagli l’azienda. Non basta una veloce occhiata al sito internet, guardate con attenzione anche le pagine social, studiate il linguaggio utilizzato, la struttura ed eventuali problemi dichiarati.

Dalla vostra avete un valido supporto, a patto che gli dedichiate tempo ed energie. Di chi parliamo? Di LinkedIn, naturalmente. Su questo canale social potete fare networking, sviluppare la vostra brand reputation e curare la presenza online, creando un’immagine autentica e professionale.

La velocità con cui si trova un’occupazione dipende da molti fattori, non ultimo un pizzico di fortuna! Con questi consigli ci auguriamo che la vostra ricerca di lavoro sia un po’ semplice.

Potreste anche ritenere opportuno affidarvi a dei consulenti specializzati. Non la considerate come ultima spiaggia; potreste perdere un’opportunità unica, nonostante siate assolutamente in linea con la figura cercata, solo perché vi presentate con un Curriculum che non mette affatto in risalto le vostre competenze.

La community nasce prima di tutto come supporto per il ruolo di assistente quindi ricordate che noi siamo a vostra disposizione per superare l’ostacolo della stesura del CV o per colmare alcune lacune con coaching personalizzati o corsi di formazione. In bocca al lupo!