Il Curriculum Vitae è il vostro biglietto da visita!
Anche cercare un’occupazione è un vero e proprio lavoro!
Scrivere un Curriculum accurato non è cosa da poco e chi pensa che basti inserire un paio di informazioni si sbaglia di grosso.
Creare un Curriculum che lasci il segno richiede più tempo di quanto si possa pensare.
Quando si concorre per una posizione ci sono altre cento persone che fanno lo stesso e che, come voi, vogliono ottenere quel lavoro. Ricordatevi che integrare il CV con un’efficace lettera di presentazione potrebbe darvi una spinta in più.
Sfatiamo subito un mito: chi legge i CV non lo fa mai dettagliatamente, anzi, impiega solo 10 secondi per capire se il candidato è valido. È quindi opportuno dedicare il giusto tempo alla stesura di un Curriculum prediligendo un carattere (font) leggibile e un template che non distragga l’attenzione. Le informazioni rilevanti devono essere facili da individuare e i vostri contatti non devono mai mancare, nel caso in cui il selezionatore vi voglia contattare. Ovvio, direte voi, eppure non lo è per tutti.
Ma facciamo un passo indietro, come già detto scrivere un Curriculum non è semplice perciò bisogna essere anche in grado di riconoscere quando il proprio è stato fatto coi piedi! Eh sì, perché se mandate tanti CV e non ricevete nessuna risposta dovete iniziare a porvi qualche domanda.
Non vogliamo certo ergerci a HR/Recruiter highly specialised ma un po’ di esperienza ce l’abbiamo in questo capo. Ci siamo spesso ritrovate a valutare Curriculum eccellenti e veri e propri talenti al colloquio, oppure Curriculum ben scritti ma candidati poco abili nel valorizzarlo o altre volte Curriculum che avrebbero meritato di essere gettati, nel vero senso della parola.
Scritti male, contenuti sbagliati, quasi da avere l’impressione che fossero stati inviati senza alcuna revisione, con refusi ed errori vari.
Siamo sicure che essendo delle brave Digital Assistant avrete googlato “come scrivere un buon cv”, “cosa scrivere nel cv” e via dicendo…ben fatto! Spesso però questi tipi di articoli non dico molto su come scrivere DAVVERO un Curriculum che vi permetta di arrivare al colloquio. Ma andiamo avanti….
A questo punto vi domanderete: “ma allora come dobbiamo fare?”
Partiamo dal presupposto che tutto ruoti attorno ad una domanda: “Chi sei, perché ti stai candidando per questa posizione e soprattutto cosa sai fare?”. Quando si scrive il Curriculum bisogna fare in modo che tutto ciò emerga. Siate specifiche, brevi e concise; inserite solo informazioni rilevanti per quella posizione.
Ricordate che il CV deve sempre essere personalizzato a seconda della posizione?
Evitate di dilungarvi troppo! Un pagina è perfetta ma se avete molta esperienza converrete che due pagine sono necessarie.
Altro punto critico del Curriculum sono le bugie, sì, avete letto bene. È risaputo che i CV non contengono sempre tutta la verità. Ma diciamocelo, chi non ha mai scritto una piccola bugia sul Curriculum scagli la prima pietra. Attenzione però perché potrebbe rivelarsi un’arma a doppio taglio e rivoltarvisi contro in fase di colloquio!
Il nostro consiglio è di dire sempre la verità e dimostrare che, sebbene non si conosca un applicativo o non si ha molta esperienza in un dato settore, c’è tutta la voglia e la passione di imparare.
Crediamo che alla fine la voglia di fare ripaghi sempre.
Ricordate che il CV è il vostro biglietto da visita. Un vecchio detto dice che la prima impressione è quella che conta e in questo caso il selezionatore se la farà tramite il vostro CV. Non dimenticatelo!
Niente paura, se siete ancora indecise sull’efficacia del vostro Curriculum, su quali siano le parole giuste da usare e sulle esperienze da valorizzare, potete ricorrere al nostro servizio di consulenza CV!