Secretary.it la community dedicata alle assistenti di direzione

Professione Assistenti di direzione

Corsi di formazione

I segreti di Patrizia, cintura nera di corsi di formazione

Quanto conta la formazione per l’assistente di direzione? Ne parliamo con Patrizia che, dopo diversi corsi, sa come fare la differenza in azienda.

Nuovo anno, nuovi obiettivi.
E quale miglior proposito di rafforzare le proprie competenze e affrontare il 2019 con lo scopo di crescere professionalmente?
Se vi siete prefissati questo traguardo noi siamo dalla vostra parte e tifiamo per il vostro successo! Ecco perché quest’anno abbiamo un calendario di formazione adatto a tutti i livelli e a tutti i gusti, in cui scegliere un solo corso è davvero difficile!

Di assistenti fedelissime che si affidano a Secretary.it per formarsi ne conosciamo tante e oggi abbiamo deciso di fare una chiacchierata con una di loro: Patrizia, Assistente di Direzione da oltre 10 anni in Cofidis, in cui si occupa principalmente di tutte le attività legate al Direttore Generale e del Comitato Direttivo.

Le abbiamo chiesto cosa ne pensa dei corsi di formazione per assistenti.
“La formazione è importante” risponde lei “perché viviamo in un mondo che cambia velocemente, occorre quindi restare al passo con i tempi per poter essere competitivi, efficienti e migliorare sempre.”

Non possiamo che darle ragione: essere aggiornati è l’unico modo per fare la differenza e ottenere risultati eccellenti, riprogettando e rinnovando costantemente l’attività lavorativa.

Ma quali sono per te, Patrizia, le competenze che vanno sviluppate in questo ruolo?
“Credo che tra le soft skills più rilevanti ci siano innanzitutto riservatezza, disponibilità, discrezione e tanta, tanta pazienza! Nelle hard skills reputo fondamentali le competenze informatiche: uso di sistemi operativi, applicazioni, internet e posta elettronica. Sono molto importanti anche le competenze linguistiche e la conoscenza di lingue straniere.”

Quindi sei una persona che cavalca l’onda del cambiamento digitale?
“Come dicevo, viviamo in un’epoca in cui tutto si evolve rapidamente. Io cerco di tenermi aggiornata il più possibile, sfruttando anche le nuove tecnologie che ci facilitano il lavoro.”

Brava Patrizia, questo è lo spirito giusto!
Adesso parliamo un po’ di formazione e dei corsi a cui hai partecipato… Cosa ti ha spinto a frequentarli e quali risultati ti hanno portato?

“Mi hanno aiutato a gestire meglio la mia attività, i rapporti con i colleghi, il mio tempo e lo stress.
Soprattutto trovo che sia importante frequentare corsi per entrare in contatto con colleghe di altre società e avere uno scambio reciproco, perché l’attività dell’assistente è così variegata che solo chi fa questo lavoro può capire fino in fondo.”

Come hai scelto su quali competenze lavorare? Qual è stata la risposta dei responsabili?
“Con i capi che ho avuto nel corso degli anni c’è sempre stato riscontro alle mie richieste. Credo di aver bisogno di lavorare sempre sia sulle hard che sulle soft skills, per migliorare me stessa ed estendere le mie conoscenze.”

È stato un problema prenderne parte o ti hanno dato subito via libera?
“Ho la fortuna di lavorare in una società dove la formazione è sempre stata molto importante”. – Se non è il vostro caso, la docente Paola Zuzzaro vi spiega come chiedere un permesso formativo! – “Il nostro HR ha sempre creduto nell’importanza della formazione, devo dire con una certa lungimiranza in alcuni casi.”

Sei stata fortunata perché molti colleghi ci riferiscono la difficoltà di allontanarsi dall’ufficio; spesso i capi non vogliono rinunciare alla loro presenza nemmeno per un giorno!
“Credo sia una questione di organizzazione. Quando partecipo ad un corso cerco di non lasciare in sospeso nulla che riguardi quella giornata. Il capo riesce a sopravvivere… Comunque, resto sempre disponibile per urgenze attraverso il cellulare aziendale.”

Grazie Patrizia per questa testimonianza e per averci ricordato che essere al passo con i tempi e migliorarsi sempre sono l’unica chiave per il successo!

Patrizia Branzoni, assistente Cofidis


Patrizia Branzoni

Assistente di Direzione del Direttore Generale in Cofidis
46 anni, dopo una formazione tecnico/giuridica ha ricoperto ruoli commerciali nel settore bancario e retail fino a trovare la sua dimensione come assistente di direzione.