Secretary.it la community dedicata alle assistenti di direzione

Professione Assistenti di direzione

Coffee break con Antonio De Carolis

Coffee break con il Manager: intervista ad Antonio De Carolis

Proseguono i nostri Coffee break con le interviste ai Manager.
Ospite di oggi Antonio De Carolis, presidente del CDVM – Club Dirigenti Vendite e Marketing presso l’Unione Industriali di Torino.

Nel Coffee break della scorsa settimana abbiamo intervistato Paolo Guazzone, Managing Partner di COPAT; oggi tocca ad Antonio De Carolis, presidente del CDVM.

Buona lettura e non dimenticate di lasciare un vostro commento.

  • Quali sono secondo lei le caratteristiche imprescindibili di una brava personal assistant?

Competenza, equilibrio, riservatezza e professionalità.

  • Quali invece rappresentano un valore aggiunto?

Capacità di relazione ai vari livelli, conoscenza delle lingue e competenze informatiche.

  • Quanta autonomia delega alla sua assistente e su quali attività, mansioni?

Stabilite e condivise le linee guida relative a mission e vision dell’azienda e del ruolo, diventa fondamentale per la crescita professionale e l’assunzione di ulteriori nuove responsabilità, lo strumento della delega. Come in ogni altra forma di relazione, la capacità di esprimere osservazioni nei modi e nei tempi corretti, consente al Manager di riflettere su temi che magari ritiene secondari senza che questi lo siano realmente. Più volte, è capitato di rivedere alcune modalità ipotizzate dopo essermi confrontato con la mia assistente. Come dire: un obiettivo può essere raggiunto in più modi, e un punto di osservazione differente può aiutare a prendere la decisione migliore.

  • In che modo valorizza la sua assistente, con che tipo di gratificazione e riconoscimento? (Formazione – Benefit – Premi – Permessi, etc)

Prime fra tutte, la trasparenza e il rispetto per la professionalità dimostrata. Subito dopo formazione e coinvolgimento in attività di sempre maggiore “visibilità” infine, tutte le altre forme “ad impatto economico” ove queste siano possibili.

  • Avendo un’assistente 2.0 ben organizzata e capace di interfacciarsi con le nuove tecnologie, cosa pensa dello Smart working? Sarebbe disponibile ad attuarlo almeno in parte (es. 1 o 2 giorni alla settimana)?

In linea generale sì, anche se a mio avviso, “il lavoro agile“, per essere positivo, va applicato in circostanze precise, condivise serenamente con la risorsa coinvolta. In situazioni similari, come ad esempio il telelavoro, è capitato di incontrare persone che, a seguito di ambienti personali complicati (esempio: organizzazione all’interno della famiglia), ha chiesto il rientro nella precedente condizione.

  • Affiderebbe alla sua assistente, debitamente formata e aggiornata, la cura della sua immagine e reputazione digitale? Potrebbe rientrare tra le “nuove mansioni” di questa figura professionale?

Non credo sia un problema di ruolo ma di competenze adeguate all’attività per cui, ove queste siano presenti, non avrei alcun problema.

  • Cosa pensa della community Secretary.it per le assistenti di direzione?

Considero positiva ogni forma di scambio e di relazione tra persone che vivono tutti i giorni problemi e opportunità simili, pertanto, una community con obiettivi di crescita e volontà di confronto è, a mio pare, sempre auspicabile.

Non mancate l’appuntamento con il prossimo Coffee break!

 

Coffee break con Antonio De CarolisAntonio De Carolis
Presidente del CDVM – Club Dirigenti Vendite e Marketing
presso l’Unione Industriali di Torino

Ha ricoperto vari ruoli manageriali nell’area Marketing e Vendite con particolare riferimento a Selezione, Formazione, Gestione e Supporto di strutture commerciali articolate. Collabora con il Dipartimento di Management di UNITO al Master in Global Marketing e Retail Management con docenze in Organizzazione delle strutture commerciali e ComunicazioneDal 1990 è membro del CDVM – Club Dirigenti Vendite e Marketing  presso l’Unione Industriali di Torino. È stato responsabile dell’Area Formazione Universitaria; dal 2001 ha ricoperto la carica di Vice Presidente e dal 2011 ne è il Presidente.