Cambiare lavoro in pandemia? Certo che SI
Il lavoro in questi lunghi mesi è stato stravolto, segnato da incertezza, solitudine, burn out, cassa integrazione e remote working forzato. Ma non per tutti! Trovare lavoro è un lavoro e comunque mai restare immobili.
Eccovi la bellissima storia a lieto fine di Valentina Vaccari, che proprio grazie alla community lo scorso febbraio ha trovato un nuovo lavoro!
Ciao Valentina, parlaci un po’ di te
Sono ligure (di Sanremo), trasferita a Milano nel 2005 con grande entusiasmo per scelte di studi universitari. Ho conseguito, difatti, la Laurea Triennale in Relazioni Pubbliche e Pubblicità e la Laurea Magistrale in Strategia e Comunicazione della Marca, Moda e Design presso l’università Iulm. Mi definisco una persona curiosa ed intraprendente, sempre con tanta voglia di apprendere e di mettermi in gioco in ogni situazione nuova che si presenti lungo il mio percorso.
Da quanto tempo sei Executive Assistant? Come sei arrivata a ricoprire questo ruolo?
Sono Executive Assistant da alcuni anni: Dopo la Laurea Magistrale nel 2012, ho trovato lavoro all’interno di studi professionali ed agenzie di comunicazione/uffici stampa, inizialmente come press office Assistant e successivamente scoprendo e ricoprendo il ruolo di Personal/Executive Assistant con grande passione e desiderio di crescita giorno dopo giorno.
Ciò che più mi gratifica del ruolo, è senza dubbio il rapporto di stima reciproca che si costruisce con il proprio capo e il riuscire ad anticipare anche le sue necessità ed esigenze: avere in mano l’agenda professionale di una figura apicale di una realtà aziendale è di grande responsabilità e il mio compito è riuscire ad organizzare al meglio ogni impegno quotidiano ottimizzando i tempi.
Quali sono le tue skills vincenti sul lavoro?
Senza dubbio, l’organizzazione e la meticolosità rappresentano le mie skills vincenti. Il mio motto è: “Cambia la tua prospettiva”, soprattutto in situazioni lavorative di particolare difficoltà. A volte è davvero necessario solo cambiare la chiave di lettura, il modo di vedere ed affrontare le cose, per riuscire così a cogliere opportunità di crescita personale che sarebbero viste altrimenti in un’ottica negativa. In una fase iniziale, tutto sembra invalicabile e impossibile ma con determinazione ed impegno si può superare ogni avversità in modo vincente credendo in se stessi e nelle proprie capacità.
Cambiare lavoro in pandemia è stato possibile grazie alla community, raccontaci com’è andata e come sta andando
In quanto iscritta alla community Secretary.it mi sono candidata ad un annuncio di lavoro che si confaceva alle mie skills,
Sicuramente il cambio di lavoro ha comportato degli stravolgimenti, ma sono stati tutti positivi dal mio punto di vista. A volte il rischio è necessario per cambiare qualcosa nella propria vita professionale e solo “rischiando” e mettendosi quindi in gioco si potranno ottenere dei risultati gratificanti e a volte anche inaspettati. Attendere che tutte le condizioni attorno siano perfette per poter agire non è la mossa vincente: difficilmente ci troveremo in situazioni ottimali sotto tutti i punti di vista difatti bisogna riuscire a cogliere l’opportunità di un cambiamento senza remore, mettendo da parte ansie e timori.
Come organizzare il lavoro con un nuovo capo e un nuovo team
Fondamentale, secondo il mio parere, è comprendere le loro esigenze: ogni team e ogni capo, in un nuovo contesto lavorativo, hanno necessariamente problemi e necessità molto diverse (anche il contesto e i ritmi frenetici di un certo ambiente sono ovviamente diversi rispetto ad altri). Molto importante è comprendere anche bene il contesto lavorativo nel quale si è inseriti al fine di conoscere nel più breve tempo possibile le dinamiche aziendali e ritmi del lavoro. Naturalmente, anche la conoscenza reciproca con i colleghi e capi avviene nel tempo e il rapporto di stima e fiducia si costruisce pian piano, scalino dopo scalino ma la soddisfazione personale è significativa quando riusciamo a raggiungere dei traguardi importanti dopo periodi a volte anche lunghi di sacrifici. Ma ne vale sempre la pena!
[n.d.r.] per chi volesse un articolo su Wired sul tema “Nuovo capo”
“Never stop learning”: una semplice frase o un invito a stare al passo col cambiamento? Come ti aggiorni?
Ogni professione richiede un continuo apprendimento pertanto è fondamentale essere sempre motivati e seguire con costanza webinar (quelli della community tantissimi e tutti super utili corsi online e leggere libri/riviste di settore, al fine di restare sempre aggiornati sia in riferimento al contesto/realtà nella quale si lavora, sia dal punto di vista dello svolgimento di specifiche mansioni che richiedono perfezionamenti, conoscenze base ed avanzate in continua evoluzione.
Un consiglio a chi oggi vorrebbe cambiare qualcosa della propria carriera?
Non avere mai troppo timore del cambiamento. Nuovi colleghi, tipologia di lavoro e un nuovo capo sicuramente possono spaventare ma bisogna sempre chiedersi se il cambiare tutto ciò possa apportare o meno un miglioramento a noi a alla nostra vita professionale. Se la risposta è si, allora vale la pena rischiare e dare il meglio di noi stessi dimostrando quanto valiamo! Il risultato sarà senza dubbio positivo se lavoreremo con passione, dedizione e costanza! I periodi iniziali di inserimento sono sempre i più complessi, ma l’obiettivo è dimostrare a noi stessi prima di tutto di riuscire a superare le difficoltà, passo dopo passo, cambiando il modo affrontare i “problemi” trasformandoli in opportunità.