Secretary.it la community dedicata alle assistenti di direzione

Professione Assistenti di direzione

L'assistente risponde: come dare il via alla carriera?

L’assistente risponde: come dare il via alla carriera?

Come iniziare la carriera di Manager Assistant, senza esperienze nel ruolo? Lucia condivide la sua storia con preziosi consigli ad una giovane collega.

Nella seconda puntata della rubrica “L’assistente risponde“, Lucia, risponde alla richiesta di una giovane collega della community:

Mi chiedo spesso come arrivare al ruolo che vorrei, che percorso fare, per quale mansione candidarmi per iniziare la mia carriera pur non avendo esperienza concreta come Manager Assistant? Voi che percorsi avete fatto e come siete arrivate alla meta? Trovo solo offerte di lavoro che ricercano assistenti con anni di esperienza alle spalle… Insomma, come imparare sul campo, oltre alla formazione?

Il network è la risposta! Leggete le storie di altri assistenti sui social media e sui gruppi di LinkedIn e aderite ad associazioni di assistenti. Organizzate piccoli eventi, anche solo un aperitivo con due colleghe, per cominciare! Chiedete agli incontri ‘cosa fai esattamente nel tuo lavoro?’ per prepararvi a farlo, aumentare la sicurezza in voi stesse e ridurre l’ansia. Fatevi un’idea più precisa delle attività di un’assistente di direzione. Insomma, agite e non perdete tempo. Scoprirete quante persone carine sono pronte a condividere le loro esperienze e ad aiutarvi.

In più, se nel luogo in cui lavorate c’è già una persona che ricopre quel ruolo, chiedetele un incontro, parlate con lei, ma soprattutto imparate da lei, osservatela. Se avete tempo, tenete un piccolo report dei vostri passi, delle attività che scoprite. E già che ci siete, cercate di capire se c’è un futuro di crescita nel posto in cui lavorate e parlatene con il vostro capo o con l’ufficio del personale. Se non c’è possibilità di far carriera, datevi un periodo di tempo durante il quale preparare un buon cv e dei colloqui per rimettervi sul mercato del lavoro.

Mi ricordo il mio primo giorno in un’azienda come assistente di direzione: l’assistente dimissionaria mi disse che la parte che preferiva del lavoro era aggiornare i libri sociali perché le permetteva di seguire tutta la storia della società… Io non sapevo neanche cosa fossero!

Se ripenso a tutto il mio percorso lavorativo, penso di essere arrivata qui (e non sono ancora alla meta) attraverso una serie infinita di tentativi e di incontri. Non so quanti cv ho mandato. Ho sempre cercato qualcosa in più, anche nei periodi in cui avevo un’autostima particolarmente bassa e non ero sicura di poter coprire un ruolo di maggiore responsabilità. Sicuramente un mio errore è stato quello di essere troppo disponibile per tutti: pur di imparare e dimostrare la mia buona volontà facevo di tutto, coprivo tutte le posizioni. In questo modo mi sono impegnata di più, ho imparato molto riguardo all’azienda ma non mi sono concentrata sul mio ruolo, non sono cresciuta quanto avrei voluto. L’assistente ha mille attività e capacità, cercate di capire quali sono e lavorate su quelle senza scoraggiarvi.

È un po’ come quando si aspetta di incontrare l’uomo/la donna giusto/a… Bisogna uscire, essere sociali, prendersi cura di sé e del proprio aspetto: così per il lavoro. Preparatevi, curate il vostro look come se foste già EA; se sapete di avere dei punti deboli, per esempio Excel o una seconda lingua, approfittatene per studiare. E se trovate un’offerta di lavoro che vi interessa ma che forse è a un livello di responsabilità superiore al vostro, candidatevi lo stesso, ma siate sinceri sia sul cv che quando parlate. Sarà comunque un’occasione per confrontarvi con il mondo del lavoro e con voi stesse.

So che non è facile, ma sarebbe fondamentale avere fiducia nelle proprie capacità e nel futuro: le occasioni arriveranno, come è successo a me!

Qual è la vostra storia? Com’è iniziata la vostra carriera?