L’armocromia: l’arte di creare un’immagine vincente grazie ai colori
Eccoci al quarto appuntamento con la rubrica “Mini-pillole ai tempi del Coronavirus” e oggi la nostra RBA dell’Emilia Romagna Samanta Dal Pane ci presenterà la sua passione per l’armocromia e intervisterà Enrica Chicchio, consulente di immagine ed esperta di analisi dei colori. Parliamo di armocromia!
Nel lontano 2012 ebbi la fortuna di seguire un corso di consulenza di immagine, tenuto da una docente esperta di armocromia. Fu una vera e propria folgorazione per me! Era un tema ancora poco conosciuto in Italia, mentre oggi sta suscitando sempre maggiore interesse e curiosità.
Ancor prima del trucco o di un bel taglio di capelli, sapete cosa incide sulla percezione del vostro viso e della vostra immagine? I colori. Ogni donna ha una palette di colori ideali legati alle proprie caratteristiche cromatiche naturali, per cui sapere quali colori si armonizzano al meglio con i nostri occhi, pelle e capelli risulta fondamentale per valorizzarsi. I colori sono il vero elisir di bellezza e aiutano a dare un’immagine vincente di voi stesse!
Nel vostro ruolo di assistenti di direzione sapete bene quanto sia importante presentarsi con l’immagine giusta: essa costituisce il vostro biglietto da visita. Da uno studio è emerso che l’immagine che diamo di noi stesse si basa sulla prima impressione che si forma in soli 7 secondi e, specialmente nel mondo del business, la prima impressione è cruciale. Oscar Wilde sosteneva, infatti, che:
“non c’è una seconda occasione per fare una buona prima impressione!”.
Per questo quarto appuntamento, ho dunque pensato di rispolverare la mia antica passione per questa teoria intervistando una vera e propria esperta del settore, Enrica Chicchio, consulente di immagine, esperta di analisi dei colori, personal shopper e consulente per importanti brand di moda.
Samanta: Cara Enrica, innanzitutto ti ringrazio molto per aver accettato di condividere alcuni dei segreti dell’armocromia con le assistenti della community di Secretary.IT. Puoi dire dove è nata questa teoria che alcuni definiscono una vera e propria scienza?
Enrica: L’armocromia è nata negli Stati Uniti nel periodo in cui il cinema è passato dal bianco e nero ai colori. In quell’occasione, le grandi costumiste di Hollywood si resero conto che le dive dello star system potevano usare il colore come un’importante strumento per affascinare il grande pubblico. Guardando i vecchi film, è interessante notare come ogni personaggio, ad ogni cambio abito, indossi la propria palette di colori amici. A partire da gli anni Settanta, si diffondono diverse pubblicazioni sull’analisi del colore (la più famosa delle quali è “Color Me Beautiful” di Carol Jackson) che rendono popolare questo strumento anche fuori dallo star system.
Samanta: Entriamo più nel dettaglio della tecnica, su cosa si basa l’armocromia e come è possibile scoprire quali colori ci valorizzano?
Enrica: L’armocromia si basa su un’analisi precisa e in grado di rispondere alle esigenze del nostro incarnato nel mix pelle-occhi-capelli. Attraverso appositi drappi di tessuto di colori diversi, che vengono accostati al viso della cliente, si considera come questi interagiscono con le variabili dei colori personali: sottotono, valore, contrasto di pelle, occhi e capelli, intensità. Questa analisi fornisce la chiave di tutte le sfumature che ci valorizzano e che possiamo indossare senza paura di sbagliare. Il colore corretto finirà per influenzare positivamente la nostra e l’altrui percezione.
Samanta: Quante e quali sono le tipologie cromatiche esistenti secondo i principi dell’armocromia?
Enrica: In armocromia le tipologie cromatiche vengono chiamate stagioni, perché è proprio dai colori di ogni stagione che si prende spunto.
Le donne associate alla stagione estate hanno tipicamente colori chiari e delicati dal sottotono freddo. Reggono molto bene le tonalità pastello e cipriate, mentre dovrebbero evitare i colori dalle sfumature calde e le tinte troppo vivide e aggressive. Appartengono alla categoria “estate” attrici come Elle Fanning o Jennifer Aniston. Una diva del passato, appartenente a questa categoria, era la bella e algida Grace Kelly.
La stagione primavera rappresenta la palette più variegata sia come tipologia di donne sia come colori, tutti però caratterizzati da un sottotono caldo. Le donne primavera sono dotate di una naturale radiosità, quindi particolarmente donanti saranno le tonalità come il caramello, l’albicocca ed il corallo. I colori nemici per la donna primavera sono, invece, il grigio ed il nero. Testimonial di questa categoria sono Emma Stone o Chiara Ferragni. La diva del passato “primavera” è Marilyn Monroe.
La stagione autunno è caratterizzata da donne dal sottotono caldo e a bassa intensità cromatica. Troviamo le rosse naturali ma anche le castano scure, fino ad arrivare alle castano chiare dorate. I colori consigliati sono quelli caldi delle spezie o del foliage. Quel lento virare delle foglie, che passa dai toni del verde al giallo caldo, dall’oro e al rosso fuoco prima di cadere a terra, rappresenta benissimo i colori perfetti per la donna autunno. Appartengono a questa categoria Jennifer Lopez, Julia Roberts, Julianne Moore. La diva del passato “autunno” può essere rappresentata da Sophia Loren.
La donna associata alla stagione inverno ha colori tipicamente scuri e freddi. Le tonalità intense e vivaci sono quelle che la valorizzano di più, poiché la donna inverno è caratterizzata da forti contrasti naturali. E’ la stagione più diffusa in Italia. Nelle donne “inverno” inseriamo le donne olivastre dai capelli neri come, ad esempio, la mediterranea Maria Grazia Cucinotta, ma anche quelle dalla pelle più chiara e dagli occhi di gemma come Megan Fox. Una diva del passato, appartenente alla categoria inverno, era la dolce e sofisticata Audrey Hepburn.
Samanta: E’ davvero affascinante scoprire a quale tipologia cromatica si appartiene – io l’ho testato su me stessa – e devo dire che mi ha cambiato, se non la vita, almeno la composizione dell’armadio! Quali sono, infatti, gli innumerevoli vantaggi di una consulenza di armocromia?
Enrica: L’armocromia promuove un approccio all’immagine consapevole e personalizzato. Fa inoltre risparmiare soldi, tempo e spazio nell’armadio perché lo shopping sarà mirato e non avverrà più nell’incertezza di ciò che si compra, ma nella sicurezza di capi che veramente ci stanno bene e ci valorizzano. Stesso discorso vale ovviamente per i colori di make up, capelli, gioielli, borse e accessori.
Samanta: Oltre all’analisi del colore, quali sono i servizi più richiesti dalle tue clienti?
Enrica: Un altro servizio molto richiesto per valorizzare e potenziare la propria immagine è l’analisi della figura (viso e corpo) che è fondamentale per sviluppare una reale percezione di sé nell’utilizzo degli abiti che donano di più, esaltano i punti di forza e minimizzano i punti deboli. Questo servizio ci aiuta, inoltre, a scoprire il taglio di capelli adatto, la montatura di occhiali ideale, il capospalla che meglio si adatta alla nostra forma corporea e così via per gli altri capi. Altri servizi richiestissimi sono l’analisi del guardaroba e le mitiche sessioni di personal shopping. La prima è fondamentale per eliminare i capi di troppo, fare ordine e creare i giusti abbinamenti all’interno del proprio armadio, in base alle occasioni d’uso. La seconda prevede, invece, uno shopping personalizzato nei negozi con l’obiettivo di fare acquisti cuciti su misura per la cliente.
Samanta: Visto che è da poco iniziata l’estate, puoi darci qualche consiglio sui capi must have di questa stagione?
Credo sia doveroso ricordare a tutte le donne che il vero must have lo fa sempre il capo che ci valorizza e non quello che ci viene imposto dal mercato. Gli abiti migliori per ognuna di noi sono quelli che ci donano per forma e colore. Detto questo, l’inizio della fase 3 e la bella stagione portano una voglia di rinnovamento e colore. Per il tempo libero non farei mancare un abito floreale, perfetto da indossare con scarpe flat di giorno o con una bella slingback alla sera. E’ versatile e gli stilisti ne hanno proposti in tagli diversi per accontentare tutte le body shapes. Sempre per il tempo libero, una bella blusa in pizzo sangallo e un pantalone cropped a vita alta doneranno alle vostre giornate un’allure fresca e cittadina.
Gli abiti migliori per ognuna di noi sono quelli che ci donano per forma e colore, questo è il takeaway più importante che dovremmo sempre tenere a mente! Tutto parte dalla consapevolezza che avere l’immagine giusta sia un investimento su di sé, poiché aiuta a sentirsi più professionali in ambito lavorativo, più sicure di sé nella vita di tutti i giorni ed irresistibili nelle occasioni speciali!