5 articoli su cui non risparmiare e non rinunciare alla qualità
Su alcuni articoli non dovremmo proprio risparmiare! La consulente Alessandra Boaro ci spiega quali sono e perché cercarli di alta qualità.
Il mio mantra è: “Acquista poco ma bene”!
Non mi piace acquistare tanto e non mi piace farlo fare ai miei clienti. Se si ha intenzione di acquistare qualcosa, è necessario rendere l’acquisto sensato.
Significa, per me, optare per beni di qualità con una lunga vita.
Ciò a lungo termine ci farà risparmiare denaro perché, spesso, acquistare a prezzo più basso significa anche sostituire spesso e, quindi, spendere di più!
Ci sono alcune cose sulle quali non si dovrebbe lesinare.
Primi su tutti gli accessori e gli abiti che indossiamo spesso per lavoro e quelli che più rappresentano il nostro stile e la nostra immagine personale – ricordate quando vi spiegavo quanto sia importante l’aspetto per la nostra reputazione?
Come si fa? Ecco alcune dritte…
Quando abbiamo tra le mani un capo o un accessorio che ci piace particolarmente e che richiede un certo “sforzo economico”, prima di fare qualunque follia rispondiamo – con un po’ di onestà – a queste domande:
– Indosserò spesso questo vestito /accessorio?
– Durerà a lungo/è di ottima qualità?
– Mi fido del brand e so come sono fatti i prodotti?
– Penso che questo capo/accessorio sia stato fatto apposta per me?
– Rappresenta i miei obiettivi e si allinea con la mia immagine personale e di brand?
Se tutte le tue risposte sono sì, allora è un grande investimento: via libera all’acquisto!
Se anche solo una risposta è no, allora pensiamoci ancora un po’: forse non è il capo/l’accessorio che fa per noi!
E se ti servisse un ulteriore consiglio ecco, secondo il mio parere, quali sono gli articoli sui quali non dovremmo lesinare:
- Indumenti intimi
Nove donne su 10 indossano la taglia sbagliata o il modello sbagliato di biancheria intima. Ed è un peccato perché rappresenta la base dell’outfit. Quello che indossiamo sotto i vestiti a volte influisce sulla forma del corpo e sulla tua immagine, in senso più ampio. Nei cassetti non possono mancare: slip bianchi, neri e nude; reggiseni bianchi, neri e nude; un bodyshaper color nude tutto possibilmente senza cuciture a vista.
Per gli uomini: slip e boxer bianchi, blu e neri; calzini neri e blu scuro, maglietta intima bianca, nera e blu.
- Scarpe di buona qualità
Più è conveniente la qualità di un paio di scarpe, più è breve la sua durata di vita. Inoltre, le scarpe fatte male sono estremamente scomode e si deteriorano più velocemente. Quindi investiamo in scarpe ben fatte che siano confortevoli e che durino tanto!
- Un abito completo – Tailleur tailor made
Un abito fatto su misura non passerà mai di moda e funzionerà sempre. L’abito deve adattarsi bene alla forma corporea ed esaltare la nostra postura e le nostre caratteristiche fisiche.
Tanto per l’uomo, quanto per la donna! Niente può battere un tailleur gonna o pantalone, sartoriale.
- Capispalla senza tempo
Un cappotto o una giacca è un oggetto che molto probabilmente indosseremo per tutte le stagioni invernali o fredde. Lo indosseremo spesso quindi è importante che sia pratico, comodo e che corrisponda alla nostra personalità. Quindi vale il nostro investimento.
- Cashmere, pelle o lana
Se stiamo cercando quella sensazione di morbidezza e calore del cashmere, allora dobbiamo comprare un vero cashmere!! Non troveremo altro di simile che ci farà vivere le stesse sensazioni e che ci terrà caldo nello stesso modo!
Lo stesso vale per la lana e la pelle!
- Bonus: Skincare/Makeup
Non possiamo correre rischi con i prodotti per la cura della pelle o di bellezza in generale perché si tratta di prodotti che applichiamo direttamente sulla nostra pelle. Ci sono così tanti prodotti realizzati con ingredienti poveri che vendono a buon mercato ma che sono veramente dannosi per la nostra pelle. Quindi investire in prodotti organici e di buona qualità è davvero fondamentale!